Descrizione
Possiamo coltivare la Pachira acquatica all’aperto soltanto in zone particolarmente calde, poiché non tollera il freddo sotto i 15°C. In Italia viene utilizza come pianta d’appartamento ed è molto apprezzata per il tronco intrecciato molto decorativo e le belle foglie lucide, di colore verde brillante, che possono raggiungere una lunghezza anche di 30 cm.
La Pachira acquatica appartiene alla famiglia delle Bombacacee ed è quindi un parente del più famoso Baobab. In Oriente c’è la credenza che porti fortuna negli affari.
Le piante adulte coltivate in condizioni ottimali producono anche degli strani fiori piumati e profumati, di colore bianco o rosso.