Descrizione
La begonia appartiene alla famiglia delle begoniaceae ed è diffusa in tutte le regioni, da quelle tropicali a quelle temperate calde. Ne esistono circa 900 specie, di cui la maggior parte perenni, che possono essere divise in 3 gruppi principali: begonie tuberose, begonie rizomatose e begonie a radici fascicolate.
Le begonie sono famose più che altro per la loro coltivazione come piante annuali. Le varietà utilizzate per la coltivazione come annuali da fiore sono le begoniette dette anche semprefiorite e dal nome latino Begonia semperflorens. Si tratta di piantine annuali da posizionare in pieno sole e dalla crescita contenuta: arrivano a misurare massimo 30-35 cm di altezza. La begonia appartiene alla famiglia delle begoniaceae ed è diffusa in tutte le regioni, da quelle tropicali a quelle temperate calde. Ne esistono circa 900 specie, di cui la maggior parte perenni, che possono essere divise in 3 gruppi principali: begonie tuberose, begonie rizomatose e begonie a radici fascicolate.
Le begonie sono famose più che altro per la loro coltivazione come piante annuali. Le varietà utilizzate per la coltivazione come annuali da fiore sono le begoniette dette anche semprefiorite e dal nome latino Begonia semperflorens. Si tratta di piantine annuali da posizionare in pieno sole e dalla crescita contenuta: arrivano a misurare massimo 30-35 cm di altezza.